I risultati sono stati estremamente incoraggianti, con i partecipanti che hanno riscontrato una ricrescita media del 8,1% dei loro capelli al mese, e una media di 48,4% di ricrescita nel periodo pieno di studio di sei mesi. In uno studio condotto presso la Boston University School of Medicine, dal Dr. Michael Holick, l'Olio di Emù si è dimostrato efficace nel risvegliare l'80% dei follicoli "dormienti" con una conseguente ricrescita dei capelli. Le conclusioni sono state che l'Olio di Emù ha la capacità di interrompere la perdita di capelli, rinforzare quelli esistenti e risvegliare i follicoli addormentati.
Si è dimostrato di non avere effetti collaterali e questo significa che anche a pieno organico, l'Olio di Emù ha livelli di irritazione così bassi che sono gli stessi di quelli trovati nel mettere acqua sulla pelle, in altre parole, inesistente.
L'Olio di Emù essendo completamente naturale, può essere una valida alternativa ai farmaci aggressivi e alle sostanze sintetiche, infatti può essere usato senza timore di tossicità, decolorazione della pelle o di effetti collaterali fisici.
L'Olio di Emù non è comedogenico, il che significa che non ostruisce i pori della pelle. È un ottimo idratante che aggiunge alla sua capacità protettiva, quella anti-invecchiamento della pelle e del cuoio capelluto. I ricercatori ritengono che la combinazione unica dei suoi acidi grassi saturi e insaturi, possa essere una spiegazione alla sua capacità di donare salute e rigenerazione alla pelle e ai capelli.
Per ottenere la ricrescita dei capelli con Olio di Emù, si dovrebbe applicare direttamente sul cuoio capelluto ogni sera e/o mattina. Questo dovrebbe aiutare a bloccare il DHT direttamente sul cuoio capelluto per promuovere la ricrescita dei capelli nei follicoli "dormienti". In concomitanza con il trattamento per via topica, si consiglia di assumere il nuovo integratore alimentare 100% naturale "Omega 3-6-9" che contiene Olio di Emù purissimo.
Come già descritto, il DHT non viene prodotto solo nel cuoio capelluto, ma anche nella prostata e nelle ghiandole surrenali.
L'Olio di Emù assunto per via orale, consente di inibire dall'interno la produzione di DHT.