Artrite, artrite reumatoide, sciatica, dolori, gonfiori e rigidità articolari, borsiti, sindrome del tunnel carpale, distorsioni, reumatismi, tendiniti, crampi, contusioni, gotta, dolori alla schiena e mal di testa.
MODO D'USOPrima di tutto non spaventarti se una volta girato il beccuccio nella posizione di erogazione, il prodotto non fuoriesce...è
TUTTO NORMALE.
Essendo un Olio
100% naturale e non avendo alcun additivo aggiunto che lo mantenga costantemente liquido, può capitare che se la temperatura esterna è relativamente bassa, il prodotto tenda a solidificarsi.
Per renderlo nuovamente liquido, basterà semplicemente immergere il flacone in acqua tiepida, o scaldarlo fra le mani per pochi minuti.
Questo “comportamento” del prodotto è da considerarsi un
PREGIO e dimostra come non vengano aggiunti additivi o sostanze che modifichino le sue caratteristiche
NATURALI.
Il profumo, definito “fresco” da molti clienti, è quello naturale del prodotto e svanisce poco dopo l’applicazione.
Si consiglia di utilizzarne una piccola quantità per 2/3 volte al giorno, o al bisogno, applicando sulla zona interessata e massaggiando delicatamente fino al completo assorbimento.Se la zona rimane leggermente grassa, utilizza una minore quantità di prodotto nelle applicazioni successive.
Se usato nella giusta quantità NON UNGE.È
anche OTTIMO per massaggiare i MUSCOLI dopo l’attività sportiva.
Generalmente
l’Olio di Emù essendo 100% naturale ed essendo ormai utilizzato
largamente in tutto il mondo,
non ha controindicazioni o effetti
collaterali, ma prima di utilizzarlo ti consigliamo di provarne poche
gocce per verificare una eventuale ipersensibilità al prodotto.